Panel

L’immagine situata. Pensieri e pratiche d’archivio tra femminismo e decolonialità.


Moderano Marco Bertozzi, Alina Marazzi
Intervengono:
Alessandra Beltrame (Collaboratrice Archivio Cinescatti, Lab 80)
Giulia Castelletti (Responsabile, Curatrice Archivio Cinescatti, Lab 80 film)
Luciana Fina (Regista, CIEBA – Belas Artes, Universidade de Lisboa)
Ilaria Fraioli (Montatrice)
Alma Mileto (Sapienza Università di Roma)
Igiaba Scego (Scrittrice)
Giulia Simi (Università degli Studi di Sassari, Archivio Aperto)
Patrizia Cacciani (Responsabile Ufficio studi, ricerche, didattica e biblioteca, Archivio Luce – Cinecittà)
con proiezione del cortometraggio Esercizio di riappropriazione di Sofia Noce e Giulia Zoia realizzato nell’ambito del corso magistrale di fotografia all’ISIA di Urbino.

Esercizio di riappropriazione
Sofia Noce, Giulia Zoia / Italia / 2024 / 5′ 30”
In occasione del centenario della piccola società anonima Luce, nata a vocazione educativa, è stato chiesto a Milo Adami e Alessandro Carrer, docenti in cinema ed estetica presso il corso magistrale di fotografia all’ISIA di Urbino, di realizzare una collaborazione formativa che si sviluppasse con una loro classe per tutto il primo semestre dell’anno accademico 2023/24. Le studentesse e gli studenti hanno indagato il patrimonio dell’Archivio storico Luce, rintracciando quei temi rimasti irrisolti e a loro contemporanei. Ne sono scaturiti cinque corti, accompagnati dall’idea alla produzione, cinque sguardi diversi per tipologia e linguaggi adottati. Uno di questi è quello delle due studentesse Sofia Noce e Giulia Zola dal titolo: Esercizio di riappropriazione, della durata di 5’30” che utilizza il cinegiornale La settimana Incom 419 editato il 23 marzo 1950, L’eterno dilemma magra o grassa?, per farlo dialogare con un gruppo di ascolto di giovani donne che si interrogano sul linguaggio, sugli stereotipi e sulla rappresentazione dei corpi femminili nei media di ieri e di oggi

a seguire

Matteo Angelici (Responsabile progetti, Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico)
Sarita Fratini (Scrittrice attivista)

Valentina Brinis (ONG Opern Arms)
Fabio Gianfrancesco (ONG Mediterranea)

Presentano il Fondo Migranti costituito presso l’AAMOD.

1 giugno 10:00
Accademia di Spagna a Roma Sala conferenze

share